Bio-on produce e diffonde documentari che possono facilmente comunicare le peculiarità dei PHAs
ottenuti da scarti agricoli o fonti di carbonio secondarie. Le numerose interviste internazionali sono fruibili dai maggiori motori di ricerca. Attraverso questa pagian dedicata (Video) è possibile avere a disposizione una piccolla selezione di ciò che è pubblicato in rete (YOUTUBE) o editato e prodotto da Bio-on S.p.A..
Bio-on
Grand Opening 20 June 2018:
The Film
Avant Garde
Rai Petrolio
Guarda il video in Italiano
Watch the video in English
La vita dopo la plastica
2013 Bio-on comincia un nuovo programma di comunicazione attraverso una serie di video che aiuteranno le persone a comprendere meglio i valori dell'innovazione realizzata dal nostro team di ricercatori e progettisti. Un nuovo tipo di bio-polimero, per sostituire la plastica conosciuta, senza nessun compromesso nelle prestazioni e nella sua versatilità.
Biodegradabilità in acqua e compostaggio, un ciclo di produzione naturale senza l'utilizzo di solventi organici.
Ecco gli ingredienti del miglior tipo di bio polimeri ad oggi conosciuto: Il PHAs.
Episode 02
Episode 01
TedX
Rai Superquark
Aljazeera
Earthrise explores solutions to today's environmental challenges, taking an upbeat look at ecological, scientific, technological and design projects the world over.
Our reporters meet inspiring individuals and communities leading the way in a field few can afford to ignore.
Confindustria
Confindustria
Kilowatt
TedX
Minerv Esperienza Italia
BIO-ON
Bio-on è stata scelta per rappresentare il futuro nella bio chimica Italiana.
La mostra è un viaggio che prende avvio nel presente e che conduce a guardare l'Italia di domani, quella che saremo, e anche quella che vorremmo, attraverso le idee che già oggi sono sul territorio e che entreranno a far parte della nostra vita nei prossimi dieci anni. Perché il futuro non è utopia, idealismo o fantascienza, ma è fatto dalle tante piccole e grandi storie di chi lavora ogni giorno. Il cuore della mostra è costituito dalle idee, dai prototipi, dai prodotti, dai processi che rappresentano la migliore espressione della creatività e dell'innovazione italiana. Provengono da istituzioni pubbliche, dai centri di ricerca privati, delle grandi aziende e dai singoli inventori.
Minerv
Green Building Production
Bio-on ha realizzato una partnership con l'architetto Enrico Iascone. Grazie al basso impatto ambientale nella produzione di PHAs realizzata da Bio-on si è voluto progettare un modulo produttivo vicino alla natura e il più sostenibile possibile. Un grande progetto a costi contenuti che valorizza lo spazio per le persone, i materiali usati e l'impatto ambientale. La struttura modulare è espandibile e può essere costruito in tutte le parti del mondo. Il design prevede una capacità produttiva espandibile di 10 mila tonnellate/anno di PHAs.
Per l'utilizzo della tecnologia Bio-on nel tuo territtorio contattaci: info@bio-on.it
Per visitare il sito dell'Arch. Enrico Iascone: http://www.iasconearchitetti.it/
Il secolo sintetico Rai Storia
La radio e televisione Italiana è partner di Bio-on per spiegare il futuro della plastica partendo dalla storia della plastica. Un grande documentario realizzato da Giuseppe Giannotti e Davide Savelli che racconta il secolo sintetico, il '900. L'avvento della plastica ha visto come protagonista l'Italia con il premio Nobel conferito al grande scienziato G. Natta. Il documentario illustra l'epopea della plastica dagli albori ai giorni nostri. Una grande innovazione che ha cambiato il modo di vivere a tutti e in tutto il mondo. Grazie a questo importante documento è possibile far comprendere come il mondo dei bio polimeri ed in particolare il PHAs rappresenta la continuazione di quell'esperienza. La plastica muta nella sua natura non nel suo uso o nelle sue caratteristiche tecniche. Dalla plastica proveniente dal petrolio alla plastica proveniente dalla natura.
http://www.raistoria.rai.it/
Rai Storia
Bio-on info@bio-on.it @BioOnBioplasticP.I. 02740251208 Per lavorare con noi: cv@bio-on.it